Lastre e carta per hplc
- CARTA CROMATOGRAFICADivisa in 12 fasce, ciascuna larga 15 mm, per una separazione parallela di 12 campioni. Scopri di più
- Carta CromatograficaConsigliata per analisi cromatografiche e preparati.,Realizzata con linteri puri con un contenuto di cellulosa ±> 98%,Risoluzione ad alte prestazioni e resistenza sul bagnato,Le fibre sono orie Scopri di più
- Carta cromatografica / carta a scambio ionicoLe carte da cromatografia Whatman sono le carte universalmente più usate per la cromatografia. Questa accettazione ed uso riflette la purezza, l'alta qualità e la consistenza delle carte Wh Scopri di più
- Cellulosa MN 300, lastre TLC pronte all'uso rivestite di cellulosaIl principale campo di applicazione è la cromatografia di ripartizione di sostanze polari come amminoacidi, acidi carbossilici e carboidrati. Le lastre TCL sono disponibili come lastre di vetro, fogli Scopri di più
- Desiccant Drying Agents, silica gel, with colour indicatorSilica gel with colour indicator from orange to dark brown and black (does not contain cobalt-II-chloride). Grain size 2.0 to 5.0 mm, loss after drying d4%. Scopri di più
- Florisil,®, adsorbente per colonne cromatografichesilice di magnesio duro granulare : MgO 15.5±0.5% - SiO,2, 84.0±0.5% - Na,2,SO,4,≤ 1.0%; 60/100 mesh,applicazioni tipiche: preparazione campioni (SPE), pulizia di residui di pesticidi Scopri di più
- INCISORE per lastre TLCPer incidere e tagliare lastre TLC in vetro. Per un totale utilizzo della lastra e per aggiungere singole strisce di lastre ad altre dopo la separazione. Fornitura compresa di coltello a rotella e sag Scopri di più
- Lastra Silgur in silice standard non modificata con zone concentrateMateriali di supporto per lastre TLC pronte all'uso,Lastra in vetro,: vetro, spessore circa 1.3 mm, esigenze elevate per peso, imballaggio e conservazione, resistenza ideale alla torsione, elevata Scopri di più
-
- Lastre in nano silice ottadecil-modificato RP-18 W/UV254 per HPTLCALUGRAM,®,Materiale base: silice 60, superficie specifica (BET) circa 500 m²/g, dimensione media dei pori 60 A, volume specifico dei porti 0.75 ml/g, dimensione media delle particelle 9 µm, stabi Scopri di più